“E’ questa l’espressione migliore del nostro paese, che dobbiamo far conoscere, preservare e promuovere, in europa e nel mondo”. Lo ha dichiarato il vice presidente del parlamento europeo, Gianni Pittella, al termine della visita di stamani allo stabilimento Ferrari di Maranello. Pittella e’ stato accolto dal sindaco della cittadina emiliana, Lucia Bursi, presidente dell’associazione Anci ”città dei motori”, dal segretario Danilo Moriero e dal sindaco di Fiorano (altro comune socio e fondatore) Claudio Pistoni.
La delegazione, accompagnata da Mario Mairano, e dal direttore della comunicazione Ferrari, Stefano Lai, ha visitato i principali reparti dello stabilimento del cavallino rampante. Oltre che nelle aree a piu’ alto valore tecnologico e del Made in italy, come quelle dei motori 12 cilindri e delle sellerie, il vicepresidente del parlamento europeo si e’ soffermato nelle parti dedicate alla socializzazione delle maestranze, come la cosiddetta Agora’. Prima della visita in Ferrari, Pittella ha avuto una riunione nel comune di Maranello con il presidente Bursi, Moriero e gli altri rappresentanti dell’associazione. Oggetto, la creazione della rete europea delle città dei motori, un progetto partorito da Cdm e che vedra’ la prima riunione in tarda primavera presso la sede del parlamento europeo a Bruxelles.
“Mi impegnerò in prima persona – ha sottolineato Pittella – perché siano coinvolti al massimo i parlamentari delle aree interessate. Questo della rete europea delle eccellenze motoristiche e’ un modo concreto e moderno per fare sinergie e promozione dei territori. Ancora piu prezioso in questa fase di crisi economica continentale”.